PRESENTAZIONE DEL SONETTO “RVF 3” di Francesco Petrarca

28.04.2023

TESTO

RVF 3

Era il giorno ch'al sol si scoloraro

per la pietà del suo Fattore i rai,

quand'ì fui preso, e non me ne guardai,

che i be' vostr'occhi, donna, mi legaro.

Tempo non mi parea da far riparo

contra' colpi d'Amor: però m'andai

secur, senza sospetto; onde i miei guai

nel commune dolor s'incominciaro.

Trovòmmi Amor del tutto disarmato,

e aperta la via per gli occhi a core,

che di lagrime son fatti uscio e varco:

però, al mio parer, non li fu onore

ferir me de saetta in quello stato,

a voi armata non mostrar pur l'arco.

PARAFRASI

Era il giorno in cui i raggi del sole impallidirono oscurandosi, quando io fui preso dai vostri occhi belli, o donna, e io fui rapito e imprigionato dal vostro sguardo.

Il tempo non mi sembrava in grado di proteggermi dai colpi d'amore, perciò sicuro me ne andai senza diffidenza, cosicché i miei guai cominciarono nel dolore comune.

Amore mi trovò del tutto indifeso e fu aperta la via che va dagli occhi al cuore, cioè iniziai a piangere.

Perciò secondo me non fece onore, ferirmi in quello stato con delle frecce, a voi, che pur essendo armata non mostravate l'arco.

COMMENTO

Caro lettore e cara lettrice,

prova a ricordare un episodio in cui ti sei sentito rapito attraverso lo sguardo del tuo primo innamoramento?  Quali emozioni hai provato?  E se quel tuo "Amore" era soltanto platonico, e, ricco di illusioni ti ha comunque lasciato uno spiraglio di luce?

Dunque per raggiunge il benessere psico-fisico dobbiamo imparare l'arte del vedere sempre il bello in ogni cosa. Non mi resta che citare l'artista e pittore austriaco, Gustav Klimt con la sua famosissima frase: "Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sè". 

Un invito a guardare il bello in ogni circostanza seppur a primo impatto, ci lascia in un senso di vuoto. Buona rimembranza!


A cura di

Federica Corbisiero 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia